COMUNICATO STAMPA
Oggetto: Per il Bene Comune alla manifestazione del 15 ottobre, chi ha sabotato il corteo?
“Una grande giornata con tanto popolo in piazza, non certo coperta dalle parole
d'ordine dei partiti che hanno scippato la manifestazione degli indignados. Non
si possono però sottacere due questioni di fondo: innanzitutto va individuato fra gli
organizzatori chi ha la responsabilità di avere aperto le porte ai cosiddetti black
blocs.
L'altro tema scottante, che va direttamente in capo al Ministro Maroni, è quello di
verificare, se è questo che gli sta a cuore, chi sono i responsabili degli uffici che
controllano gli infiltrati nelle manifestazioni che non solo non hanno fatto alcuna
opera di controllo preventivo, ma che addirittura sembrerebbero (come
da alcune foto che circolano in rete) vicini ai teppisti. Di fatto i vandali sono stati
pilotati da qualcuno a cui interessava manipolare i titoli dei maggiori quotidiani
nazionali del giorno successivo, spostando l'attenzione sugli scontri e non sui motivi
per i quali tanta gente è scesa in piazza”. Così la presidente del Movimento politico di
liberazione “Per il Bene Comune”, Monia Benini, dopo la manifestazione del 15
ottobre a Roma, alla quale ha partecipato assieme a una nutrita rappresentanza di
membri e simpatizzanti del PBC.
L'intero racconto su ciò che è successo e che non si dovrebbe nascondere è reperibile
su internet, all'indirizzo http://www.perilbenecomune.net/index.php?p=24:6:2:119:483
Sul portale del PBC è possibile trovare anche i video e le foto a supporto delle
tesi espresse nel racconto dalla presidente Benini e dal portavoce nazionale, il
senatore Fernando Rossi.
Il PBC sostiene gli argomenti per i quali un milione di persone a Roma, e tanti
milioni in circa 950 città del mondo, hanno manifestato: “la nostra posizione sul
debito, sulle colpe della grande finanza internazionale e sulla necessaria sovranità
monetaria è, in estrema sintesi, in armonia con le motivazioni che hanno spinto la
gente a manifestare come abbiamo visto”, ha spiegato la presidente del Movimento,
Monia Benini.
L'ufficio stampa “Per il Bene Comune”
www.perilbenecomune.net